
Nel 2050 infatti potremo dover diventare tutti per forza vegetariani come unica soluzione per far fronte all'aumento demografico unito alla scarsità d'acqua. La prospettiva è contenuta in un rapporto dello Stockholm International Water Institute, pubblicato in occasione della Settimana Mondiale dell'Acqua, una conferenza annuale organizzata con i principali esperti dall'istituto svedese.
Per produrre un chilo di carne servono migliaia di litri d'acqua e non ci sarà abbastanza acqua per produrre il cibo necessario ai due miliardi di persone in più che ci saranno nel 2050.

Prepariamoci dunque a sgranocchiare ravanelli e masticare lattuga senza poter più assaporare la succulenta consistenza delle carni...almeno saremo tutti in una splendida forma fisica!
Vado subito a farmi un panino al prosciutto!
RispondiEliminaQuando avrò 50 anni non ci saranno più gli hamburger?!
RispondiEliminaNon importa,sarò vecchia!
ho voglia di un panino
RispondiEliminainfatti guardate qua: http://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/mcdonald_india_vegetariana_carne/notizie/217659.shtml
RispondiEliminain India i primi ristoranti McDonald's senza carne
Mi è venuta fame
RispondiEliminaUn anonimo affamato tra di noi!
RispondiEliminaCiao sono la rachele mi sono dimenticata di scrivere il nome
RispondiEliminaSe ognuno di noi rinunciasse a qualche panino e qualche bistecca, a parte guadagnarci in salute, forse il problema non sarebbe così devastante.
RispondiElimina