...spedisco la mia foto sul numero di Agosto del mensile Focus Junior che mi ha
eletto lettore del mese.
Saluti
da Cesenatico Luis Fernando
"Il compito dell'insegnante è semplice: scoprire qual è l'interesse di un fanciullo e aiutarlo a esaurirlo."
Perchè dovete sapere che nella vita se mai farete gli insegnanti di matematica, vi dovrete confrontare con una domanda gettonatissima da tutti gli studenti: ![]() |
Natale ’88. Borsellino con il figlio 16enne Manfredi. Durante quell’anno aveva denunciato lo smantellamento del pool antimafia di Palermo e l’isolamento cui era costretto Falcone |
Se volete saperne di più vi consiglio vivamente un libro scritto proprio per ragazzi della vostra età
Ho iniziato a piangere la morte di mio padre con lui accanto, mentre vegliavamo la salma di Falcone nella camera ardente. Non potrò mai dimenticare che quel giorno piangevo la scomparsa di un Collega e amico fraterno di mio padre, ma in realtà è come se con largo anticipo stessi già piangendo la sua.
...
Se potessi parlargli, oggi gli direi che sì, la nostra vita è cambiata dopo che ci ha lasciati, ma siamo rimasti gli stessi che eravamo e che lui ben conosceva. Abbiamo percorso le nostre strade e costruito le nostre famiglie, cui dedichiamo la maggior parte delle nostre attenzioni come lui ci ha insegnato, e non ci siamo montati la testa perchè portiamo un cognome "pesante".
...
Caro papà, ogni sera prima di addormentarci ti ringraziamo per come ci hai insegnato a vivere.
“Negli ultimi 100 anni i punteggi del quoziente intellettivo sia
degli uomini che delle donne è cresciuto, ma quello delle donne è
cresciuto più velocemente”, ha detto al Sunday Times James Flynn,
docente di Scienze politiche e massima autorità mondiale in fatto di
studi sul Qi. “Questa è una conseguenza della modernità – ha spiegato –
la complessità del nostro mondo moderno costringe il nostro cervello ad
adattarsi e ad aumentare il nostro Qi”. Tuttavia, ha aggiunto, “il pieno
effetto della modernità sulle donne è solo agli inizi”.
Solo leggendo pagina dopo pagina si otterranno le risposte,
ma la lezione più importante si svela nei primi capitoli. Il bambino vuole
stabilire un contatto con un lupo che odia il genere umano: sembra un’impresa
disperata… Eppure riesce a trovare un modo: se osserviamo bene come fa,
possiamo imparare anche noi come accostarci con delicatezza e sensibilità all’“altro”.
Le classi seconde, durante l'anno scolastico appena passato, hanno realizzato un progetto dal titolo: "Lugo, ecosistema contro egosistema".![]() |
| acceleratore di particelle al CERN di Ginevra |
Secondo uno studio pubblicato recentemente, infatti,
bastano circa 15 minuti di stimolazione elettrica transcranica diretta
(da non provare assolutamente da soli a casa!) per migliorare, per
almeno sei mesi, le prestazioni matematiche degli individui sottoposti
al trattamnto. Secondo i ricercatori la corrente aiuta le terminazioni
nervose coinvolte nel ragionamento matematico ad accendersi in tempi più
rapidi, rendendo più semplice la memorizzazione delle informazioni. E mentre gli scienziati rivolgono la loro attenzioni a coloro a cui
proprio la matematica non entra in testa, già si fantastica su un
dispositivo che possa permettere si andare in soccorso del circa 20%
della popolazione che ha difficoltà più o meno gravi nel maneggiare i
numeri.